Ricerca per i centri antiviolenza in Italia
Comecitrovi
La mappa dei centri antiviolenza in Italia
Telefono Rosa Piemonte
Indirizzo
Via Assietta 13/a
-
torino
(Torino),
Piemonte
Telefono
011.530666 – 011.5628314
Fax
Tel emergenze
327/3275692
Email
telefonorosa@mandragola.com
Indirizzo web
Ultimo aggiornamento
2023-02-02 11:44:42
Anno di fondazione:
1993
Anno inizio attività di accoglienza:
1993
Storia dell'Associazione/Centro:
Nata l’8 marzo 1993, dopo alcuni mesi di preparazione sui progetti riguardanti le varie attività da svolgere, l’Associazione Volontarie del Telefono Rosa di Torino (ODV) ha strutturato una serie significativa di esperienze.
Formata da circa 40 volontarie in servizio attivo più le attuali aspiranti volontarie più le volontarie accreditate dal servizio civile volontario, coordinate da un consiglio direttivo e operative in base a decisioni prese in sede di assemblea, ha la sua sede “storica” in Torino, Via Assietta 13/a.
Gli orari di servizio, recentemente ampliati, consentono un ascolto telefonico, una accoglienza in sede o il ricorso a consulenze legali o psicologiche.
Sempre recentemente, è stata ampliata l’offerta di partecipazione a laboratori di genere espressivo-costruttivo, a gruppi di donne con problematiche legate non solo alla violenza o ai maltrattamenti, ma anche al disagio che purtroppo riguarda un numero sempre molto significativo di donne.
Protocolli
- Adesione al “Protocollo d'intesa del Coordinamento Cittadino Contro la Violenza alle Donne”
- Adesione al “Protocollo d'intesa per la realizzazione percorsi di accompagnamento donne per la promozione della sicurezza - zona stazione ferroviaria Porta Nuova (sottoscritto con: Telefono Rosa di Torino, Città di Torino Polizia di Stato, Polizi
- Adesione al "Tavolo per l'Ascolto e il Trattamento dei Maltrattanti" promosso dalla Città Metropolitana di Torino
- Protocollo di Intesa con l'Azienda Ospedaliera e Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino
- Protocollo di intesa con il Centro Sanitario Esperto Demetra dedicato alle donne vittime di violenza
- Protocollo di intesa con la Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale (F.I.M.M.G.)
- Accordo a fini di ricerca con il Dipartimento di Psicologia dell'Università degli Studi di Torino
Progetti
- “PRESENZA AMICA: TU E NOI, INSIEME 3” Edizione 2022-2023
Pubblicazioni
- Materiali di divulgazione progetto Interagire - a cura della Regione Piemonte con finanziamento del Ministero per le Pari Opportunità