Ricerca per i centri antiviolenza in Italia

Comecitrovi

La mappa dei centri antiviolenza in Italia

Centro donna - Venezia

Indirizzo
Viale Garibaldi 155/A - mestre (Venezia), Veneto
Telefono
041 274 4222
Fax
Tel emergenze
041 274 7070
Email
centro.antiviolenza@comune.venezia.it
Ultimo aggiornamento
2023-02-09 11:11:41

Anno di fondazione:
1994
Anno inizio attività di accoglienza:
1994
Storia dell'Associazione/Centro:
Il Centro nasce grazie al recepimento, da parte dell'amministrazione del Comune di Venezia, di istanze del movimento delle donne di Mestre e Venezia. Steps organizzativi: 1984 Il Comune di Venezia istituisce il Centro Donna (biblioteca + sala gruppi). 1994 avvio del progetto Centro Antiviolenza (operatrici di accoglienza + avvocate) 1996 apertura della prima Casa ad indirizzo segreto 1999 apertura della seconda Casa 1999 istituzione della Rete Territoriale dei servizi di Contrasto alla violenza sulle donne 1999 avvio del progetto Punto di Ascolto SOS Violenza presso il Pronto Soccorso dell'ospedale di Venezia e presso il Pronto Soccorso dell'ospedale di Mestre 2001 avvio del progetto Sportello Donne al Lavoro 2006 Venezia diventa territorio pilota per il numero verde 1522 2008 avvio dei progetti di sensibilizzazione nelle scuole superiori.

Protocolli

  • Convenzione con il Pronto Soccorso degli ospedali "dell'Angelo" di Mestre e "SS. Giopvanni e Paolo" di Venezia per il progetto "Punto di Ascolto SOS Violenza"

Progetti

Pubblicazioni

  • Donn@news, newsletter mensile del Servizio Cittadinanza delle Donne e Culture delle Differenze, pubblicata a partire dal gennaio 2008.
  • Donne al Centro ha una storia lunga 30 anni, 1980-2010 immagini e documenti del Centro Donna del Comune di Venezia.