Ricerca per i centri antiviolenza in Italia
Comecitrovi
La mappa dei centri antiviolenza in Italia
Centro Antiviolenza Olympia
Indirizzo
Via Ansedonia, 6
-
grosseto
(Grosseto),
Toscana
Telefono
0564 413884 / 348 0992098
Fax
Tel emergenze
Email
olympia.grosseto@gmail.com
Indirizzo web
Ultimo aggiornamento
2023-02-22 12:04:21
Anno di fondazione:
1999
Anno inizio attività di accoglienza:
1999
Storia dell'Associazione/Centro:
Nel 1996 un gruppo di donne, alcune delle quali facevano parte del Centro Donna, si organizzano costituendo un'organizzazione di volontariato. Le donne delle Istituzioni riconoscono il bisogno di aprire un Centro Antiviolenza a Grosseto e se ne fanno carico. La Regione con una Legge sollecitata da tutti i Centri della Toscana mette a disposizione una somma per potenziare i centri esistenti e per aprirne altri. Il 4 marzo 1996 partecipazione del gruppo di donne al convegno “USCIRE DAL SILENZIO” a cura dell’Amministrazione Provinciale di Grosseto (Centro Pari Opportunità fra uomo e donna) ha ulteriormente rafforzato la volontà del gruppo di dare vita ad un’Associazione operante nel campo della violenza intrafamiliare. Ne1998 nasce l’Associazione Olympia de Gouges.
Centro Antiviolenza di Orbetello
Via C. Steeb n.1 58015 Orbetello
345/4431140 - Uff. 348/9376554
e-mail: ass.olympia.orb@gmail.com
Dal 1 Luglio 2015 il Punto di Ascolto di Orbetello è diventato Centro Antiviolenza avendo i requisiti necessari. Inoltre in sinergia con l’Amministrazione Comunale, con i Servizi Sociali e con l’Associazione Olympia de Gouges è stato aperto un alloggio protetto, per la prima accoglienza in emergenza (h 72) per le donne e i/le figli/e.
Punto di Ascolto di Manciano
Circonvallazione Sud s.n.c. c/o ex Mattatoio - 58014 Manciano
Cell. 340 5656476 Appuntamento su prenotazione
e-mail: antiviolenza.manciano@gmail.com
Punto di Ascolto di Follonica
Via Roma 88 - 58022 – Follonica - Tel. 0566 59163 - Fax 0566 59168 Cell. 348 88419789
Aperto il martedì e giovedì dalle 9:00 alle 12:00 e il giovedì dalle 15:00 alle 17:30
e-mail: puntoascolto@comune.follonica.gr.it
Punto di Ascolto di Castel del Piano
Via Dante Alighieri C/O Ospedale 58033 Castel del Piano
Appuntamento su prenotazione
Cell. 345/4133666 e-mail: olympiacpiano@libero.it
Protocolli
- Protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto delle violenze nei confronti delle donne coi comuni della provincia di Grosseto, 1 luglio 2013
- Accordo di collaborazione tra Provincia di Grosseto e strutture alberghie-re/Strutture ricettive a supporto del sistema locale per la prevenzione e il contrasto delle violenze nei confronti dei “soggetti deboli”, delle donne e della violenza domestica del
- Protocollo d’intesa a supporto del sistema locale per la prevenzione e il contrasto delle violenze nei confronti dei “soggetti deboli”, delle donne e della violenza domestica; tra Provincia di Grosseto, del Dirigente dell’Area dei Servizi
- Protocollo d’intesa tra Anci Toscana e Centri Antiviolenza Antiviolenza della Toscana aderenti a D.i.Re. del 10 marzo 2015
- Convenzione tra COeSO SdS Grosseto e l’Ass. Olympia de Gouges per la realizzazione del Progetto “Casa Rifugio” in favore delle donne vittime di violenza del 4 aprile 2016
Progetti
- Ricerca sulle donne accolte dal Centro antiviolenza di Grosseto dal 1999 al 2008- a cura della dott.sa Monica Bianchi e di Silvia Preziosi
- Progetti di ricerca Ricerca sulle donne accolte dal Centro antiviolenza di Grosseto dal 1999 al 2008- a cura della dott.sa Monica Bianchi e di Silvia Preziosi
Pubblicazioni
- Ricerca sul fenomeno della violenza contro le donne nel territorio della Provincia di Grosseto dal 1 gennaio 1999 al 31 maggio 2005 a cura di Clarissa Solfanelli
- Ricerca sulle donne accolte dal Centro antiviolenza di Grosseto dal 1999 al 2008 a cura della dott.sa Monica Bianchi e di Silvia Preziosi