Ricerca per i centri antiviolenza in Italia
Comecitrovi
La mappa dei centri antiviolenza in Italia
Centro antiviolenza Ananke
Indirizzo
Via Tavo 248
-
pescara
(Pescara),
Abruzzo
Telefono
085/4283851
Fax
085/4315294
Tel emergenze
Email
info@centroananke.it
Indirizzo web
Ultimo aggiornamento
2023-04-18 08:29:21
Anno di fondazione:
2005
Anno inizio attività di accoglienza:
2006
Storia dell'Associazione/Centro:
Storia dell'Associazione/Centro:
L'associazione ha come scopo statutario la lotta contro la violenza alle donne e ai minori ed è stata fondata da donne, alcune delle quali provenienti dal movimento delle donne.Tutte hanno scelto di fare delle proprie competenze una pratica politica e, al fine di offrire un aiuto concreto alle donne che hanno subito o che subiscono violenza, ha attivato dapprima uno sportello che è poi diventato Centro Antiviolenza. Luogo di accoglienza simbolico oltre che fisico per donne di qualunque appartenenza sociale, religione, provenienza geografica e fede politica.
Il Centro è collegato, in trasferimento diretto di chiamata, al numero verde nazionale 'antiviolenza donna' 1522, basa la propria metodologia di accoglienza sulla relazione tra donne, la valorizzazione e il rafforzamento del genere femminile. L'associazione lavora per costruire la libertà e l'autonomia femminile condividendo così la prassi dell'associazione nazionale D.i.Re., di cui è socia dal 2009.
Fin dalla sua istituzione, l'associazione svolge attività di coordinamento tecnico scientifico della rete antiviolenza cittadina, divenuta nel 2009 provinciale, e costituita da Enti, Istituzioni e privato sociale ( Forze dell'ordine, Procura, Tribunale, Servizi sociali, USL, ect.) .
L'associazione Ananke, costituitasi nel 2005 e divenuta Onlus nel 2011, ha sede ed è operante a Pescara.
Fa parte di DiRe.
Protocolli
- Line guide con la Procura, Pronto soccorso di Pescara, Servizio Sociale del Comune di Pescara
- Rete cittadina coordinata dall'Associazione
Progetti
- Iris-Daphne III 2010-2011
- Pogetto T.E.R.R.A. 2008-2009
- LEA 2007-2008
- “S.FE.RA – Spazi Femminili RecuperAti”
- S.A.Mi.Na. – Strategie Antiviolenza per donne MIgranti e NAtive –